
Workflow efficiente
con ALLPLAN Bridge

QUARTA DIMENSIONE: DEFINIZIONE DELLA SEQUENZA DI COSTRUZIONE
In ALLPLAN Bridge è possibile simulare il processo di costruzione con un modello 4D. Il progetto è dapprima suddiviso in diverse fasi di costruzione e poi in ulteriori singole attività (per simulare la costruzione), come la maturazione del cls, il pretensionamento, l'attivazione del peso proprio.
Come punto di partenza si può fissare una data precisa o fare riferimento all'inizio di una fase. Il successivo attributo temporale da definire è la durata dell'attività. In questo modo uno spostamento/slittamento cronologico delle fasi e/o attività è più semplice e permette un controllo migliore da parte dell'utente.
I diversi componenti strutturali sono assegnati interattivamente alle rispettive fasi e secondo l'attività di competenza. In questo modo, viene associata all'intera struttura la dimensione temporale.
Con ALLPLAN Bridge è possibile definire diverse soluzioni per la stessa opera allo scopo di analizzare eventuali varianti.
- Definizione relativa del giorno d'inizio
- Diagramma di Gantt per la definizione e la visualizzazione
- Assegnazione 3D interattiva degli elementi di costruzione
- Il modello costruttivo è automaticamente suddiviso nelle diverse fasi di costruzione