RISTRUTTURAZIONE
uso sostenibile degli
edifici esistenti

checklist - 8 CRITERI PER IL SUCCESSO NELLA RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA

RISTRUTTURARE VECCHI EDIFICI INVECE DI DEMOLIRLI E COSTRUIRLI EX NOVO

La ristrutturazione o l'ammodernamento degli edifici esistenti è una delle esigenze edilizie più importanti. Secondo una pubblicazione online dell'Istituto Federale per la Ricerca sull'Edilizia, nel 2020 il 70% delle costruzioni abitative in Germania sarà realizzato su edifici esistenti. Ogni anno vengono inoltre investite ingenti somme per la ristrutturazione di edifici e infrastrutture non residenziali.

Le tendenze sociali, ma soprattutto le misure per la salvaguardia del clima, stanno cambiando i requisiti degli immobili esistenti. Molti edifici residenziali e commerciali sono stati costruiti prima che le normative edilizie garantissero efficienza e prestazioni termiche. Per mantenere il valore di un immobile, le ristrutturazioni ad alta efficienza energetica, come le fonti di energia rinnovabili e un migliore isolamento termico, sono misure importanti. Anche le esigenze dei luoghi di lavoro sono cambiate negli ultimi decenni, non da ultimo a causa dell'aumento del lavoro mobile, che rende necessari ampliamenti e trasformazioni. Nel settore delle infrastrutture, la manutenzione e l'ampliamento giocano un ruolo fondamentale: l'età, l'aumento del volume di traffico e gli investimenti trascurati sono i principali fattori di fatiscenza di strade e ponti.

CHECKLIST

8 CRITERI PER IL SUCCESSO NELLA RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA

Per molti studi di architettura e ingegneria nel campo dell'edilizia, le ristrutturazioni e le riqualificazioni rappresentano una parte significativa del loro lavoro quotidiano. Per aiutarti a scegliere il software BIM migliore per i progetti di ristrutturazione, conversione o riallestimento, ti offriamo una checklist con 8 criteri chiave.

Scarica ora

LEGGI ORA: ALLPLAN RICEVE IL CERTIFICATO DI PLATINO DGNB PER L'UFFICIO AGILE

ALLPLAN ha ricevuto il Certificato di Platino DGNB per la conversione del suo quartier generale a Monaco di Baviera, che solo cinque progetti di interni in Germania hanno ricevuto finora. Questo premio riconosce i progetti di uffici ecologici, salutari ed economicamente sostenibili che utilizzano tecnologie all'avanguardia e materiali a basse emissioni.

ALLPLAN riceve il Certificato di Platino DGNB per l'ufficio Agile

ARTICOLI DEL BLOG
APPROFONDIMENTI SULLA RISTRUTTURAZIONE

Approfondisci nel blog ALLPLAN

8 criteri per il successo nella ristrutturazione edilizia

Costruzione efficiente negli edifici esistenti: dall'inventario alla creazione del progetto: questi criteri ti aiuteranno a scegliere il miglior software BIM.

Leggi l'articolo

Intervento stradale "perfetto" grazie al BIM 3D a Zurigo

Grazie alla progettazione BIM 3D in ALLPLAN Road e allo scambio dei dati tramite Bimplus, a Zurigo è stata implementata in modo molto preciso ed efficiente una complicata ristrutturazione stradale.

Leggi l'articolo

Riqualificazione della scuola primaria Falcone e Borsellino

Per la riqualificazione della scuola primaria "Falcone e Borsellino", l'amministrazione di Caulonia ha affidato l'incarico allo studio Morpheme, un team multiprofessionale di Reggio Calabria con vasta esperienza nella riqualificazione di edifici pubblici.

Leggi l'articolo

Riabilitazione strutturale dei viadotti Fridizza con il modello BIM

La riabilitazione strutturale delle infrastrutture stradali sospese esistenti è un tema caldo in tutto il mondo. L'ingegnere Francesco Fanigliulo dello Studio di Ingegneria delle Strutture di Cosenza condivide le sue intuizioni sull'utilizzo di un modello BIM 3D per la riabilitazione completa di due viadotti in sull'autostrada A2 del Mediterraneo in Italia.

Leggi l'articolo