Il computo metrico estimativo e il BIM
Il passaggio alla modellazione 3D e al BIM consente agli ingegneri di generare proiezioni dei costi affidabili grazie al computo metrico estimativo.
Il passaggio alla modellazione 3D e al BIM consente agli ingegneri di generare proiezioni dei costi affidabili grazie al computo metrico estimativo.
La clinica di Stoccarda si è dotata di una nuova struttura interdisciplinare per la lotta al cancro. Il nuovo edificio è stato progettato con il BIM.
La tecnologia cloud porta una serie di vantaggi nella progettazione rispetto ai sistemi desktop, migliorando il processo di sviluppo del progetto.
I vantaggi del metodo BIM ha pemesso allo studio Morpheme una riduzione di tempi, costi ed errori rispetto al progetto iniziale
Il BIM supporta la gestione delle risorse, ma con IoT e AI il processo di gestione degli asset può diventare veramente digitale.
Il BIM non è solo un metodo di progettazione 3D, ma permette alle imprese di migliorare l'efficienza e la collaborazione durante la costruzione.
Cos'è flusso di lavoro integrato? Quali vantaggi porta?
A quale livello è il vostro BIM?
A quale livello è il vostro BIM?
Lean construction e BIM, due soluzioni che combinate incrementano efficienza e produttività nella progettazione.
Se la gestione dei dati è la chiave del successo per un workflow progettuale efficiente, un database relazionale è la base di questo processo. Scopri perché.
La Lean Construction e il BIM possono imprimere all'attività progettuale e realizzativa un surplus di efficienza e produttività.