Tendenze e prospettive di sostenibilità 2025
Scopri nuove soluzioni e tendenze sulla sostenibilità nel settore AEC in arrivo nel 2025. Dai materiali ecologici e i Digital Twin agli strumenti avanzati che promuovono costruzioni più ecologiche.
Scopri nuove soluzioni e tendenze sulla sostenibilità nel settore AEC in arrivo nel 2025. Dai materiali ecologici e i Digital Twin agli strumenti avanzati che promuovono costruzioni più ecologiche.
Scopri come l'intelligenza artificiale sta dando forma all'architettura. L'esperto di digitalizzazione Stefan Kaufmann risponde a sei domande chiave sul suo ruolo futuro nel settore AECO.
Scopri l'arte ingegneristica della struttura Stuttgart 21: un'impresa innovativa nella progettazione strutturale ed esemplare di costruzione moderna.
L’Altona cover, una galleria per abbattere il rumore lungo la A7 in cui verranno creati nuovi spazi verdi come orti e parchi.
Grazie alla progettazione BIM 3D in Allplan Road e allo scambio dei dati tramite Bimplus, a Zurigo è stata implementata in modo molto preciso ed efficiente una complicata ristrutturazione stradale.
Esplora le 5 migliori tendenze tecnologiche che modelleranno il settore AEC nel 2024. Scopri come l'intelligenze artificiale, i sensori, il Metaverso, la robotica e la tecnologia green stanno portando all'innovazione.
Categorie
A Wuppertal si è (quasi) realizzato il desiderio di molti bambini futuri ingegneri strutturisti: nella città è stato costruito un ponte in Lego.
L’utilizzo di infrastrutture verdi permette di risparmiare denaro, ottimizzare le prestazioni e ridurre l'impatto ambientale.
Tecnologie come l'intelligenza artificiale (AI) contribuiscono a eliminare i rischi e ad aiutare i progettisti a evitare i problemi dovuti al meteo.
Il Covid ha riscritto le regole del lavoro. Ecco come il mondo AEC ha reagito e sta cambiando le proprie abitudini.
Grazie alle potenzialità di modellazione 3D di Allplan, a Beckum si sta costruendo la prima casa unifamiliare realizzata in Germania tramite stampa 3D.
Con la modellazione parametrica e il visual scripting i processi sono più rapidi efficienti e produttivi.
I vantaggi del BIM e del digital twin nel settore AEC sono tanto preziosi perché sono in grado di rispondere al meglio alle esigenze del mondo AEC.
Armare il cemento armato in maniera semplice e veloce
Il Visual Scripting è l'alternativa di progettazione che semplifica la scrittura di codici. Un metodo per rendere tutto più efficiente e produttivo
Le tendenze maggiormente emergenti nell’ambito del mondo AEC, e della progettazione in generale, per il 2020, vanno verso una direzione precisa: semplificazione ed efficientamento dei processi.
Salve e benvenuti nel blog ALLPLAN! Il blog per tutti gli operatori del settore AEC. Possiamo essere onesti? Il mondo ha davvero bisogno di un altro blog? Ci siamo posti questa domanda prima di lanciare il BLOG ALLPLAN nel 2016. Dopo un'intensa auto-riflessione, siamo giunti a una chiara conclusione: No. Tuttavia, ciò che secondo noi mancava ancora era un formato che presentasse il settore AEC in tutta la sua diversità, dall'architettura e la progettazione urbana, l'ingegneria civile e le infrastrutture alla scienza dei materiali, le nuove tecnologie, i metodi di produzione e di costruzione.
Siamo appassionati tanto di forma estetica quanto di materiali sostenibili, e soprattutto della combinazione vincente di entrambi gli aspetti. Siamo particolarmente interessati a idee, concetti, processi e progetti innovativi che migliorano l'edilizia. Nel farlo, diamo uno sguardo alla pratica, ma anche alla ricerca e all'insegnamento. I nostri contributi sono rivolti a professionisti come architetti, ingegneri, ma anche a costruttori, proprietari di edifici, agenti immobiliari e progettisti in generali, le cui esigenze e necessità rappresentano migliorare il settore. Naturalmente, anche tutti coloro che si imbattono nel nostro sito per curiosità o per caso sono i benvenuti. Perché l'industria delle costruzioni AEC è troppo affascinante e bella per non condividerla con tutti.