ALLPLAN: la piattaforma AEC integrale per il design avanzato
Come superare le sfide della ristrutturazione utilizzando il software BIM
I progetti di riconversione, riqualificazione o ristrutturazione pongono sfide particolari che richiedono un'attenta progettazione ed esecuzione. A differenza dei progetti di nuova costruzione, la ristrutturazion di edifici esistenti implica un processo di progettazione e costruzione differente con le strutture già presenti. La scelta del giusto software BIM è fondamentale per il successo di questo tipo di progetti. Questo articolo fornisce alcuni criteri che possono aiutare a scegliere il miglior strumento software per una costruzione efficiente negli edifici esistenti.
Integrazione efficiente dei dati as-built
Il software offre interfacce multiple per lo scambio di dati da fonti diverse?
Per una progettazione efficace e senza difficoltà è necessario consentire ai progettisti di lavorare con dati e file provenienti da fonti differenti. Importare dati con formati diversi, collegarli senza problemi e lavorare in un unica piattaforma.
Inventario preciso con le scansioni laser
Un software efficiente deve consentire l'elaborazione ottimale dei dati di scansione laser terrestri e da drone. Deve supportare flussi di lavoro open BIM per acquisire ed elaborare con precisione i dati di scansione laser. Il software deve inoltre fornire il trasferimento in tempo reale dei dati rilevanti per garantire la perfetta integrazione delle nuvole di punti.
Scopri il workflow dedicato Dalla nuvola di punti al modello BIM
![](/fileadmin/user_upload/countries/italy/Images/ScanToBIM_Training/ScanToBIM_Training_13_550x310.jpg)
Registrare e documentare i danni
Uno strumento software potente deve essere in grado di documentare le condizioni dell'edificio in 2D e 3D. Dovrebbe facilitare la mappatura dei danni per identificare i modelli 3D degli aspetti danneggiati, classificare i danni e calcolare il computo metrico estimativo, oltre a registrare le condizioni dell'edificio.
Strumenti per la creazione di documenti di progettazione dettagliati
Funzioni complete e di facile utilizzo per la creazione di documenti dettagliati come piani di demolizione e di nuova costruzione sono caratteristiche essenziali di una soluzione BIM potente per progetti di ristrutturazione e rinnovo. Il software dovrebbe anche consentire il calcolo rapido di quantità come pareti o stanze per scopi di reporting. La soluzione ideale dovrebbe anche consentire la visualizzazione di linee temporali per simulare il processo di coordinamento della sequenza e delle dipendenze delle misure di ristrutturazione.
Progettazione con più materiali
Un buon software per la ristrutturazione di edifici esistenti dovrebbe consentire un uso flessibile dei materiali da costruzione. Deve supportare la progettazione con materiali diversi, comprese le costruzioni in legno, direttamente o attraverso l'integrazione con programmi specializzati che utilizzano un flusso di lavoro OPEN BIM.
Scopri la checklist per i tuoi progetti di ristrutturazione e rinnovo. Scarica subito la nostra lista e assicurati progetti di ristrutturazione e rinnovo senza problemi.